La pasta con melanzane e provola è perfetta per chi è alla ricerca di ricette di pasta sfiziose da preparare con le verdure. Ecco come si fa!
La ricetta della pasta con melanzane e provola è un primo piatto molto saporito e che si presta per utilizzare al meglio uno degli ortaggi simbolo dell’estate: le melanzane. A queste si aggiungono i pomodorini freschi che, durante la cottura, si sfaldano dando vita ad un sughetto davvero delizioso. Per quanto riguarda la scelta della pasta vi suggeriamo di utilizzare un tipo di pasta corta come i mezzi rigatoni, le caserecce, le mezze penne, i sedani o le farfalle. A voi la scelta!
Inutile dirlo però: a fare la differenza in questa preparazione è proprio l’aggiunta della provola. Che sia dolce o affumicata, fresca o conservata in acqua, darà al piatto un tocco di sapore extra che prenderà tutti per la gola. Inoltre ben si presta a essere ripassata al forno: questo implica non solo che potete prepararla in anticipo, ma anche che riscaldata è deliziosa, forse ancor più che appena fatta.
Se non sono di stagione oppure siete rimasti senza, potete utilizzare la passata di pomodoro al posto dei pomodorini oppure fare un mix di entrambi. Per un sapore ancor più deciso (e un piatto decisamente più calorico) invece vi consigliamo la pasta alla norma realizzata con le melanzane fritte.
Tutte queste ricette però sono una rivisitazione della più semplice pasta con le melanzane, ottima anche nella variante con i pomodorini o estremamente cremosa se condita con un pesto a base di questo ortaggio estivo.
Ingredienti
Per la pasta melanzane e provola
- Pasta corta – 320 g
- Melanzane – 2
- Pomodorini – 200 g
- Olio extravergine di oliva – q.b.
- Basilico fresco – 1 mazzetto
- Scamorza (dolce o affumicata) – 150 g
- Sale fino – q.b.
Preparazione
Pasta con melanzane e provola
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a dadini.
Versate abbondante olio di oliva in una padella, aggiungete l’aglio sbucciato e mettete sul fuoco. Fate scaldare l’olio per qualche istante poi unite le melanzane tagliate a cubetti, proseguite la cottura per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
Lavate i pomodorini, tagliateli a spicchi e aggiungeteli alle melanzane in padella. Insaporite con il sale e fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete poi qualche foglia di basilico e mescolate.
Intanto fate cuocere la pasta in una pentola d’acqua salata. Nel frattempo tagliate la provola a cubetti. Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella con il condimento.
Saltate la pasta con melanzane e pomodori, aggiungete la provola a cubetti e lasciate sul fuoco giusto il tempo di far sciogliere il formaggio. Distribuite nei piatti e servite completando a piacere con altro basilico fresco e formaggio grattugiato.
Conservazione
La pasta così preparata può essere conservata in frigorifero in un contenitore chiuso con coperchio, per 1-2 giorni dalla preparazione. Prima di consumarla nuovamente potete riscaldarla in padella con un filo d’olio o un goccio d’acqua giusto il tempo necessario.